Ecco un tour virtuale di Borgo Valsugana, il luogo in cui si svolgerà il XXIV Concorso Internazionale vigli del fuoco Allievi.
Vi aspettiamo!

21 - 28 Luglio, Borgo Valsugana
XXIV CONCORSO INTERNAZIONALE VIGILI DEL FUOCO ALLIEVI
2024
Apertura Giochi
stay tuned!
Un Evento Unico

La Provincia autonoma di Trento si trova nel cuore dell'Europa e delle Dolomiti.
Le montagne incantate, le valli, i castelli, i laghi e le città, la ricca storia e la cultura vi aspettano.
Illuminiamo insieme i nostri territori in questa fantastica nuova edizione dei giochi internazionali dei vigili del fuoco allievi.



Dettaglio Programma
Programmazione eventi del giorno
Luglio 2024
Borgo Valsugana (TN)
Accoglienza dei membri dell'Organizzazione CTIF, delle squadre e dei giudici di gara
Borgo Valsugana (TN)
Registrazione partecipanti, distribuzione alloggi, interpreti, strutture e parcheggi
Borgo Valsugana, p.zza Degasperi (TN)
Cerimonia ufficiale di apertura dei XXIV Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi
Borgo Valsugana, p.zza Degasperi (TN)
Concerto di inaugurazine dei XXIV Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi
Borgo Valsugana, Stadio (TN)
Allenamenti ufficiali delle squadre iscritte ai giochi, provenienti da tutto il mondo
Borgo Valsugana, Stadio (TN)
Giornata ufficiale con svolgimento delle competizioni e LagerOlympiade
Castel Ivano (TN)
Serata di Gala in chiusura delle competizioni organizzata al Castello
Borgo Valsugana, p.zza Degasperi (TN)
Presentazione delle Nazioni partecipanti ai giochi Internazionali
Borgo Valsugana (TN)
Giorno libero con gite ed escursioni per i partecipanti alle gare
Borgo Valsugana, Stadio (TN)
Meeting IJLK e Comitato esecutivo CTIF, premiazioni e cerimonia di chiusura
Borgo Valsugana, p.zza Degasperi (TN)
Allestimento stand con prodotti delle varie Nazioni partecipanti

Sicurezza Evento
Come promuoviamo la sicurezza?



Il comitato organizzativo si propone di offrire percorsi e luoghi nei quali la sicurezza è prioritaria e si impegna a garantire condizioni ottimali per lo svolgimento del XXIV Concorso Internazionale vigli del fuoco Allievi CTIF 2024.
Per tutte le situazioni di emergenza ricordiamo che è attivo il numero unico
112



Gestione Rifiuti
Evento Green a rispetto dell’ambiente
Un evento per essere considerato sostenibile deve rispettare i requisiti e i principi della norma internazionale UNI ISO 20121.
Noi vogliamo rendere il XXIV Concorso Internazionale vigli del fuoco Allievi CTIF 2024 un evento sostenibile, per questo stiamo seguendo tutte le procedure sia nella progettazione, realizzazione che nello smontaggio per renderlo tale.
La UNI ISO 20121 è una norma internazionale che definisce i requisiti necessari all’implementazione di un sistema di gestione sostenibile degli eventi e che mira a ridurre al minimo l’impatto di un determinato evento sulla comunità e sull’ambiente nel quale è inserito.
La norma UNI ISO 20121 prende in considerazione tutte le fasi dell’evento nei seguenti punti di vista:
- AMBIENTALE: utilizzo sostenibile delle risorse, scelta accurata dei materiali, impatto limitato e green sulla natura e biodiversità.
- SOCIALE: rispetto delle norme sul lavoro, giustizia sociale, rispetto della cultura ed equità.
- ECONOMICO: valorizzare l’economia locale, prediligere l’innovazione.
Noi ci impegniamo molto per rendere l’evento green e sostenibile! Fai anche TU la tua parte ed aiutaci nello svolgimento dell’evento rispettando tutti i buoni comportamenti per arrivare a un’ottima riuscita sostenibile e green!


Scopri Borgo Valsugana

Mappa Evento
Competizione